Posts in RECENSIONE | review

“Our Amazon Frontline” are “Yours”

Alla 15ma Biennale il Perù ci insegna che solo la “scuola” può salvare il mondo

The Class of 6.3: Rebuilding Nine Schools

Alla Biennale di Venezia il Padiglione della Thailandia ci insegna cosa vuol dire il lavoro di squadra

Le lanterne dentro le case di Singapore

Il ritorno di Singapore alla Biennale celebra 50 anni di efficienza civica

“Spazial Poverty and Density”: quando il “processo adattivo” genera nuova spazialità

Il distretto di Sham Shui Po ad Hong Kong come modello per le future città compatte

“A Frontier Between Standardized and Customized”: Contro la normalizzazione del mondo

Alla Biennale di Venezia Hong Kong dice basta alla standardizzazione dello “spazio vitale”

“Fist confession” per resettare la coscienza sporca dell’architetto

Al Padiglione di Hong Kong il “Confession box” aiuta a redimerti dai peccati professionali

Stratagemmi in Architettura: Hong Kong e’ pronta alla battaglia

Alla Biennale di Venezia Hong Kong si interroga sulle nuove frontiere del progetto

Sulle tracce di 9 “muhon” per ripartire dall’adolescenza della città

La prima volta delle Filippine alla Biennale di Venezia racconta la Manila dal dopoguerra al domani

“Being with Art” per ispirare “A City that is not for Art”

Charles Herzog parla di arte e architettura agli studenti della CUHK - e loro non capiscono